Skip to content
SKU DP882

Pannelli plexiglass trasparente

Stampa digitale online su pannelli in plexiglass trasparente da 3 o 5 mm. Supporto ideale per la realizzazione di fotoquadri, insegne pubblicitarie, insegne o pannelli retroilluminati, schermi protettivi anticontagio e barriere parafiato per uffici e luoghi pubblici. 
Formati Question mark
Supporti Question mark
Copie Question mark
+
-

Stampa su plexiglass online

Con la stampa su plexiglass di DoctaPrint puoi trasformare qualsiasi immagine in una comunicazione d’impatto. Questo materiale, leggero ma resistente, è l’alternativa perfetta al vetro: elegante, luminoso e con una resa cromatica sorprendente grazie alla nostra tecnologia UV ad alta definizione.

Realizziamo stampe su plexiglass trasparente o opalino, nei formati standard o completamente personalizzati. Puoi scegliere lo spessore (3 o 5 mm), la modalità di taglio (squadrato o sagomato), l’eventuale stampa del bianco (coprente o selettivo) e aggiungere accessori per il montaggio. Il tutto con il massimo controllo creativo e una qualità professionale.

 

Perché scegliere la stampa su plexiglass?

  • Effetto vetro con maggiore leggerezza e infrangibilità
  • Colori brillanti e profondità visiva grazie alla stampa UV
  • Alta resistenza per uso interno ed esterno (fino a 3 anni outdoor)
  • Personalizzazione completa: formato, taglio, supporto, spessore
  • Spedizione rapida e stampa ecosostenibile con inchiostri certificati GREENGUARD GOLD


Cosa puoi creare con le nostre stampe su plexiglass?

  • Poster fotografici e quadri moderni per casa, ufficio o negozio
  • Insegne professionali per attività commerciali e ambienti pubblici
  • Insegne retroilluminate per un’alta visibilità anche in ambienti scarsamente illuminati
  • Pannelli informativi per eventi, fiere e allestimenti museali
  • Elementi decorativi di design per pareti interne
  • Segnaletica per interni ed esterni durevole ed elegante

Formati e possibilità

Il nostro formato massimo è di 290x200 cm. Per dimensioni superiori, realizziamo la pannellizzazione in più parti, garantendo continuità grafica e stabilità. Puoi anche caricare un tracciato personalizzato per sagomare il tuo progetto esattamente come lo hai immaginato.

Scegli i prodotti accessori che trovi in DoctaPrint così da poter personalizzare il tuo progetto come meglio desideri.

Puoi completare la configurazione del tuo prodotto scegliendo tra:

  • Stampa con bianco coprente o selettivo -  Il bianco coprente è uno strato di inchiostro bianco che copre tutta l'area del prodotto e può essere utilizzato come base o sfondo dietro alla grafica. Viene stampato automaticamente senza bisogno di creare un livello specifico; è sufficiente assicurarsi di aver selezionato correttamente la stampa speculare.
    Il bianco selettivo, invece, viene applicato solo in aree specifiche del file, solitamente su supporti trasparenti per migliorare la resa cromatica della grafica. In questo caso, è necessario creare un file vettoriale con un livello separato chiamato “white” per indicare le parti da stampare in bianco.

  • Laminazione protettiva (opaca o lucida) -  La laminazione consiste nell'applicazione di una pellicola adesiva trasparente che protegge la stampa da graffi e ne aumenta la durata. Nella laminazione opaca, la pellicola ha un effetto opaco; nella laminazione lucida, ha invece un effetto lucido. In entrambi i casi, per ottenere un pannello unico, il supporto deve avere un solo lato lungo massimo 158 cm. Se entrambi i lati superano tale misura, verrà effettuata una pannellizzazione preventiva.

  • Taglio sagomato -  Il taglio sagomato consente di realizzare stampe con forme personalizzate diverse dal classico rettangolo, seguendo un tracciato di taglio fornito nel file in formato vettoriale (tinta piatta, Pantone, sovrastampa, denominato “taglio”). Nei materiali rigidi viene creata una dima protettiva: una cornice extra realizzata con lo stesso materiale della lavorazione per proteggere il prodotto durante il trasporto, facilmente removibile al ricevimento. In caso di lavorazioni molto complesse o multisoggetto, l'ordine potrebbe essere sospeso per una verifica tecnica e la formulazione di un preventivo personalizzato.
  • Accessori disponibili -  Sono disponibili distanziali cromati, basi per pannelli e portaflyer.

Provvederemo a spedirtelo nei tempi da te selezionati con la massima puntualità e qualità grafica che i nostri impianti moderni ci consentono di realizzare e con inchiostri tecnologicamente avanzati e garantiti GREENGUARD GOLD.

Puoi scegliere tra una vastissima gamma di altri materiali:

  • Plexiglass da 3 o 5 mm opalino per realizzare bellissimi Quadri e insegne luminose.
  • Polionda e Sandwich in pvc per fare anche dei bellissimi Totem o Sagome.
  • Nido d’APE in cartone FSC e adatto per Totem, pannellature, Corner da interno.
  • Forex ® PVC da 3, 5 o 10 mm da poter anche stampare su due lati, sagomare, applicare su pareti, proteggere con laminazioni opache o lucide.
  • Alluminio DiBond 3 mm da poter stampare, sagomare e forare per ogni tua esigenza.

La nostra continua ricerca all'innovazione e attenzione all’Ambiente ci ha portati anche a proporre nuovi supporti ecologici.

Visita la sezione AREA GREEN dei nostri Supporti Rigidi e potrai scoprire:

  • Green Vision ® 100% Riciclato e Riciclabile
  • SMART-X® 100% Riciclabile Green
  • Sandwich PVC FREE
  • DISPA® cartoncino FSC

FAQ – Domande frequenti sulla stampa su plexiglass

  1. Che cos'è una stampa su plexiglass?
    La stampa su plexiglass è una tecnica che consente di riprodurre immagini, grafiche o testi direttamente su pannelli in metacrilato (PMMA), noto anche come vetro acrilico. Questo materiale trasparente e resistente offre una resa cromatica brillante e un effetto di profondità, rendendolo ideale per decorazioni, insegne e pannelli informativi.


  2. È meglio il plexiglass o il vetro?
    Il plexiglass è più leggero e resistente agli urti rispetto al vetro, riducendo il rischio di rotture. Inoltre, offre una maggiore trasparenza e può essere lavorato più facilmente, rendendolo una scelta versatile per molte applicazioni. Tuttavia, il vetro può essere più resistente ai graffi e offre una sensazione al tatto diversa, quindi la scelta dipende dalle specifiche esigenze del progetto.


  3. Come si fa a stampare su plexiglass?
    La stampa su plexiglass viene realizzata utilizzando la tecnologia di stampa digitale UV. L'immagine viene stampata direttamente sulla superficie del plexiglass, garantendo colori vividi e una lunga durata nel tempo. È possibile scegliere tra diverse opzioni, come la stampa su plexiglass trasparente o opalino, con spessori variabili e finiture personalizzate.


  4. Come pulisco il plexiglass?
    Per pulire il plexiglass, è consigliabile utilizzare un panno morbido in microfibra inumidito con acqua tiepida e un detergente neutro. Evita l'uso di prodotti contenenti alcol o solventi aggressivi, poiché possono danneggiare la superficie. Asciuga delicatamente con un panno pulito per evitare aloni.


  5. Qual è il modo migliore per appendere la stampa su plexiglass?
    Le stampe su plexiglass possono essere appese utilizzando diversi sistemi di fissaggio, come ganci adesivi, distanziali in acciaio inox o sistemi a sospensione. La scelta del metodo dipende dal formato e dal peso della stampa, nonché dall'effetto estetico desiderato. Assicurati di seguire le istruzioni fornite per garantire un montaggio sicuro e duraturo.

Consigli grafici

Di seguito, trovi una serie di consigli pratici per realizzare un file grafico ad opera d'arte.

Come preparare il file grafico

Istruzioni per realizzare il tuo file grafico - Grande formato
Margine Sicurezza
Margine di sicurezza

Spazio entro cui vanno mantenuti testo e grafica per evitare che vengano tagliati. Il margine deve essere almeno di 3 mm per lato.

Linea Taglio
Linea di taglio

Linea corrispondente al taglio del prodotto finito.

Abbondanza
Abbondanza

Margine di 3 mm per lato oltre il formato finito, serve ad evitare linee bianche su immagini o grafiche a filo pagina.

Scarica gli impianti