Skip to content

Quali sono le migliori app per creare loghi? Ecco le più diffuse

Scopri le migliori app per creare loghi, con una panoramica delle soluzioni più diffuse e funzionali per sviluppare un'identità visiva unica e professionale per il tuo brand.
30 luglio 2024
quali-sono-le-migliori-app-per-creare-loghi-ecco-le-pi-diffuse
Quali sono le migliori app per creare loghi? Ecco le più diffuse

Creare un logo efficace è il primo passo per avviare un’azienda di successo; quando non è possibile rivolgersi a un graphic designer professionista, bisogna studiare come creare il proprio logo autonomamente. Ecco che ci vengono in aiuto le app per creare loghi: si tratta di programmi scaricabili su computer, smartphone o tablet con i quali è possibile studiare come creare un logo aziendale attraverso i tutorial, per poi passare alla fase pratica in pochi e semplici step.

Se non sai come creare un logo con Photoshop o con altri programmi professionali, la soluzione ideale per te sono proprio queste app per loghi. Ecco quali sono le più diffuse e le più semplici per realizzare un logo in JPG o PNG, i formati più comuni.

App generiche per creare un logo

Qui di seguito ti presentiamo alcune app per creare loghi generiche, ossia applicazioni disponibili per tutti i sistemi operativi e per qualsiasi dispositivo.

Come creare un logo aziendale con Adobe Illustrator Draw

Adobe Illustrator Draw è un’applicazione per creare loghi spesso utilizzata anche dai grafici, perché consente di creare loghi professionali in breve tempo. È disponibile sia per Android che per iOS ma per utilizzarla occorre avere un account Adobe. Per iniziare un nuovo progetto è sufficiente cliccare sull’icona +: a quel punto si aprirà il tutorial che ti mostrerà come creare un logo con Illustrator, partendo da una delle forme disponibili che poi potrai modificare a tuo piacimento, ad esempio per creare loghi con lettere, magari prendendo spunto da loghi famosi con i nomi di grandi brand.

L’app Logo Foundry

Logo Foundry è un’altra app per la creazione di loghi disponibile sia per Android che per iOS. La sua particolarità consiste nel rendere disponibili agli utenti dei loghi dal design standard da personalizzare per crearne uno originale. Una volta completato il lavoro, basta salvare il logo in JPG oppure in formato PNG.

App per creare un logo con Android

Ti presentiamo ora un paio di app per creare un logo disponibili solo per i dispositivi Android.

Logo Maker Plus

Questa app per creare un logo è disponibile solo per Android: si tratta di Logo Maker Plus, è gratuita e ha un’interfaccia molto intuitiva. È possibile creare loghi con quest’app partendo sempre da modelli di base da modificare; è possibile aggiungere delle scritte nel caso in cui si desideri creare loghi con lettere, oppure utilizzare un’immagine propria, cliccando sull’icona della fotocamera per caricare il file e personalizzarlo con i vari strumenti presenti.

Designer Logo Maker

Designer Logo Maker è un’altra app per la creazione di loghi gratuita ma disponibile solo per Android. Una volta scaricata e avviata, comparirà una sorta di lavagna e per iniziare il lavoro bisogna cliccare su Create: a questo punto bisogna selezionare la forma desiderata e in seguito la categoria, così da poter visualizzare dei loghi molto carini, disponibili come base per crearne uno personalizzato.

App per la creazione di loghi con iOS

Ecco, invece, come creare un logo con un’app realizzata specificatamente per i dispositivi con sistema operativo iOS.

LogoMaker

Se possiedi un dispositivo Apple, per i tuoi loghi l’app LogoMaker è l’ideale: in questo caso è possibile scegliere tra tre layout, Iconic, Life Style e Colorful, ognuno dei quali presenta delle caratteristiche diverse. Una volta selezionato quello più adatto al tuo progetto, ti basterà utilizzare i comandi per aggiungere testi o per modificare colori e dimensione.

LogoScopic Studio

Per creare un logo tra le varie applicazioni disponibili per iOS c’è anche LogoScopic Studio, un’app per loghi che, a differenza delle altre, ha un archivio di modelli predefiniti davvero molto ricco: per averne alcuni, però, è necessario acquistare la versione completa del programma. Tuttavia, anche con la versione free è possibile creare dei loghi carini e in breve tempo; l’interfaccia è molto semplice e funziona più o meno come le altre già elencate.



Come creare un logo con GIMP

Se non sai come creare un logo con Photoshop ma non sei neanche molto pratico nell’utilizzo delle app, per creare loghi ti proponiamo un’alternativa semplice e gratuita per PC: GIMP.

Questo è uno dei programmi per creare un logo più semplici da utilizzare ma che, allo stesso tempo, garantiscono ottimi risultati. Dopo averlo scaricato e avviato sul tuo computer, per iniziare il lavoro basta cliccare su Nuova nel menù File: a questo punto non ti resta che dare spazio alla fantasia e iniziare a disegnare il tuo logo, selezionando la forma e i colori, aggiungendo il testo e aggiungendo degli effetti particolari tra quelli disponibili nel menù Filtri. Quando avrai finito, per salvare il logo in JPG oppure in PNG è sufficiente cliccare Esporta dal menù File e selezionare l’estensione desiderata.

Quando avrai creato il tuo logo con una di queste app, potrai finalmente utilizzarlo per stampare prodotti da ufficio personalizzati, come ad esempio carta intestata, biglietti da visita o buste commerciali: scegliendo il servizio rapido e di qualità di DoctaPrint, ad esempio, potrai realizzare i tuoi materiali in breve tempo e iniziare subito a presentarti ai tuoi clienti in maniera professionale!