Skip to content

Come realizzare un fotoquadro

Scritto da Redazione Doctaprint
16 giugno 2023
Come realizzare un fotoquadro

Come realizzare un fotoquadro

Hai sempre desiderato stampare la tua foto preferita su un supporto di grandi dimensioni? Oppure hai bisogno di un’immagine della tua azienda o del tuo negozio per pubblicizzare il tuo brand e raccontare i valori in cui ti identifichi? Allora la soluzione più adatta alle tue esigenze è la stampa di un fotoquadro.

Cosa sono e come vengono realizzati

Si definiscono fotoquadri tutte le stampe in alta qualità impresse su pannelli. I supporti di stampa possono essere di vario genere, e la scelta del materiale dipende dall’effetto che si vuole realizzare e dalle esigenze di installazione.

Il materiale più adatto per stampare un’opera d’arte o una foto a cui si voglia dare un tocco artistico è di certo la Tela pittorica Canvas. Simile alla tela di un quadro, la sua superficie è in grado di far risaltare i colori e i dettagli per trasmettere sensazioni uniche. Inoltre, dotata di una cornice leggera e resistente, può essere installata con facilità. La stampa su tela pittorica aiuta ad arredare gli spazi e a dare un tocco personale e intimo all’ambiente.

Con le medesime caratteristiche di resa e con una maggior semplicità di applicazione, la stampa su KAPATEX viene realizzata su un supporto plastico. Creato per riprodurre fedelmente l’effetto della trama di una tela, questo materiale si presenta con una superficie ruvida. Il KAPATEX è leggerissimo e al tempo stesso molto resistente. Grazie a tali caratteristiche e alla sua superficie piana e regolare, l’affissione di una stampa di questo genere può essere realizzata con del semplice biadesivo ad alta tenuta.

La stampa su Alluminio D-Bond, con un’anima di polietilene nero e 3 mm di spessore, permette una riproduzione di ottima resa, con colori brillanti e vivaci, e la possibilità di essere utilizzata anche in ambienti esterni.

Il Plexiglass è un materiale plastico, trasparente, di solito anche più del vetro, e infrangibile.

Con uno spessore che va dai 3 ai 5mm, la stampa su plexiglass può essere effettuata in modo diretto o speculare, cioè in posizione inversa rispetto all’originale. La stampa speculare, inoltre, consente di dare maggior o minor risalto alla cromia dell’immagine o della foto riprodotta, a seconda se si interpone un bianco selettivo o un bianco totalmente coprente.

Il Forex è un polimero plastico, facilmente lavorabile, leggero e resistente, che non si usura e non si deforma. La stampa su forex permette di riprodurre immagini ad altissima qualità e, grazie alla sua impermeabilità, di installarle anche in ambienti esterni, senza correre il rischio che si rovinino.

Cosa stampare

Ci si può assolutamente sbizzarrire con la stampa dei fotoquadri. Le idee da farsi venire? Infinite. C’è chi, ad esempio, ama prendersi cura della propria casa e si diverte ad arredarla in modo che rispecchi il più possibile la propria personalità. E allora quale miglior idea di un bel quadro o una bella stampa su tela. Il dettaglio di una città amata, del proprio volto o di un’opera d’arte preferita e irraggiungibile?

Poi c’è chi ama fotografare e cataloga e archivia ogni volta tutti gli scatti ma continua a chiedersi come sarebbe vedere una propria foto stampata su un formato di medie o grandi dimensioni. Per loro i fotoquadri potrebbero essere un primo passo per mostrare ad amici e conoscenti la propria passione, e chissà se per arrivare a esporre un giorno, in una galleria d’arte.

C’è anche chi è in cerca di ispirazione e di persone che possano dargli indicazioni sulla strada da percorrere. E un giorno succede qualcosa, un incontro, attraverso un libro o di persona, e allora arriva il desiderio di fissare in qualche modo quel momento.

C’è anche chi ama il proprio lavoro e tenta in ogni modo di far emergere la propria impresa o la propria attività. Durante la carriera, un giorno si imbatte in un’immagine spiazzante e accattivante al tempo stesso e con i piedi sulla scrivania capisce che è esattamente la rappresentazione visiva dei valori della sua azienda. Non gli resta altro da fare: deve farla stampare e appenderla in sala riunioni. E magari anche una alle sue spalle, nel suo ufficio.

E vogliamo parlare dei viaggiatori? Posti esotici, piazze affollate, concerti, esplorazioni, vette solitarie. Immagini su immagini di posti in cui hanno vissuto lo stupore, dove hanno lasciato il cuore e in cui hanno messo minuscole radici. Singole o in forma di collage, la stampa delle foto di viaggio su tela li riporterà ogni volta a quei momenti indimenticabili.

E potremmo continuare, ma ognuno è in grado di trovare l’idea giusta per sé. Qualsiasi sia il progetto di stampa che desideri, DoctaPrint se ne prenderà cura e lo realizzerà al meglio, grazie alla professionalità del suo staff e alla qualità dei suoi strumenti.