Skip to content

Come pubblicizzare la propria attività nel 2023

Scritto da Redazione Doctaprint
22 maggio 2023
come pubblicizzare la propria attività

Come pubblicizzare la propria attività nel 2023

Nel 2023 la promozione sul web è sicuramente importantissima, ma non è l’unico modo per pubblicizzare la propria attività. I metodi tradizionali, uniti a una tecnica sempre più innovativa, restano validi: l'importante è trovare il giusto mix tra strategie online e offline per raggiungere il pubblico di riferimento.

Quindi sì ai canali digitali e alla pubblicità online (nel corso dell’articolo scopriremo come scegliere il mezzo migliore), ma non sottovalutare l’utilizzo di volantini, cartelloni, buoni sconto cartacei e vetrofanie per dare un boost al tuo business.

In questo articolo: 

6 modi per pubblicizzare la propria attività

A monte di ogni attività promozionale deve esserci uno studio del target di riferimento. Cosa vuol dire? Semplicemente che dovrai sapere a chi ti stai rivolgendo e chi è il tuo pubblico. Puoi scoprirlo attraverso diversi strumenti: analizzando i clienti che hanno già acquistato i tuoi prodotti o servizi, facendo dei sondaggi o affidandoti a un’agenzia specializzata. Qualunque modo è corretto, basta che ti porti a scoprire chi è il tuo cliente ideale, quali sono le sue necessità e dove si informa. Fatta questa prima ma fondamentale analisi di base, potrai scegliere come pubblicizzare l’attività facendolo in modo davvero efficace.

1. Sfrutta i canali digitali

Se il tuo target sono gli adulti sopra i 50 anni, non avrà molto senso fare pubblicità su TikTok, perché probabilmente non è lì che si informano. Tuttavia, potresti utilizzare Facebook e Google, creare un blog informativo e sfruttare la SEO per far conoscere i tuoi prodotti. Sono strumenti che non vanno improvvisati: affidati a un esperto o a un’agenzia per creare la strategia giusta per la tua attività.

2. Comunica attraverso volantini e locandine

Old but gold: volantini e locandine sono un must della comunicazione da più di un secolo ma non hanno perso di efficacia, se usati nel modo giusto per pubblicizzare la propria attività. Sono in grado di raggiungere un vasto pubblico in modo diretto e immediato e hanno una durata molto più lunga rispetto ad altre forme di pubblicità, come gli annunci online o i post sui social network. Importantissima è la scelta del design, dei colori e delle immagini per attirare l'attenzione del pubblico. Una locandina o un volantino ben progettati, infatti, possono suscitare l'interesse e convincere gli indecisi a scoprire di più sull'attività pubblicizzata.

3. Distribuisci buoni sconto (ma con criterio!)

I buoni sconto sono un'ottima strategia di marketing per incentivare l'acquisto in negozio. Ma attenzione, perché non tutti i buoni sconto sono uguali! Distribuirli a caso può far perdere di credibilità alla tua attività e, peggio ancora, abituare i clienti a pagare sempre meno. E questo, a lungo andare, potrebbe compromettere seriamente la redditività. Per evitare questo scenario, è essenziale distribuire i buoni sconto in modo strategico e ben strutturato. Ad esempio, offrendoli solo ai nuovi clienti o a coloro che effettuano un acquisto sopra una determinata soglia.

4. Stampa striscioni e cartelloni

La stampa di striscioni e cartelloni è sicuramente un'opzione da prendere in considerazione per pubblicizzare un’attività. Hanno il grande vantaggio di attirare l'attenzione di un vasto pubblico e di essere facilmente visibili anche da lontano, possono essere posizionati in punti strategici della città o lungo le strade principali per massimizzare la visibilità. La stampa di striscioni e cartelloni può essere personalizzata con il logo e i colori dell'attività, insieme a un messaggio accattivante e diretto.

5. Utilizza vetrofanie e insegne

Le vetrofanie sono dei supporti in vinile, PET o materiali speciali che ti possono aiutare nella comunicazione nel lungo o breve periodo da esporre in vetrina. Il messaggio deve colpire il cliente, sorprenderlo già prima che entri nel tuo negozio o nella tua attività: è sempre la prima impressione quella che conta e fa la differenza. Inoltre, ti consente di evitare insegne luminose, diventando uno strumento economico con un ottimo rapporto costo/efficacia.

6. Partecipa a eventi di settore e fiere

Partecipa a eventi e fiere per fare networking e confrontarti direttamente con i tuoi clienti e potenziali clienti. Pubblicizzare così la tua attività non è solo efficace, ma anche divertente! Certo, devi avere a disposizione un budget maggiore, ma al giorno d’oggi esistono anche fiere ed eventi completamente virtuali. Inoltre, organizzare un tuo appuntamento, magari nella forma di un webinar, non è mai stato così facile. 

L’importanza dei prodotti di stampa nella promozione delle attività

La stampa rimane ancora uno dei mezzi più importanti per la promozione delle attività. Sebbene la digitalizzazione abbia portato molti vantaggi, l’offline offre ancora una serie di benefici unici. Ad esempio, i materiali stampati possono essere distribuiti fisicamente, quindi letti e riletti in qualsiasi momento. Inoltre, la stampa permette di creare materiali personalizzati e di alta qualità, che possono aiutare a distinguere l’attività dalla concorrenza. Per queste ragioni, i prodotti di stampa rimangono un elemento fondamentale per pubblicizzare la propria attività.

Un contenuto di qualità fa la differenza

Si sente sempre parlare di contenuti di qualità, che devono attirare e ammaliare il cliente. Sia che si tratti di testi, pagine web e social post, sia di prodotti stampati, per creare un contenuto che abbia davvero valore per la tua azienda, segui queste semplici regole: 

Leggibilità – Un contenuto di qualità è leggibile. Ciò è vero sia nel caso di testi e articoli, sia nel caso di immagini e grafiche. Il messaggio principale deve saltare subito all’occhio, i colori devono essere coerenti e non confondere l’occhio, i l carattere ben delineato.

Autorevolezza – Un contenuto di qualità si definisce tale quando è autorevole. Ovvero quando l’autore cita le fonti e permette al lettore di verificare i dati riportati, quando c’è coerenza tra la promessa racchiusa nel testo o nell’immagine e il contenuto del post. 


Definizione - Spesso per risparmiare nel pubblicizzare la propria attività si ricorre al fai-da-te e alla stampa di bassa qualità. Occhio però, perché un errore di stampa, un refuso, la scarsa qualità della carta possono rendere vano l’obiettivo finale e trasmettere un’idea di sciatteria al cliente.

Hai bisogno di approfondire i nostri servizi di stampa?