Come creare uno striscione o un banner pubblicitario: guida alla scelta
Scritto da Redazione Doctaprint
27 settembre 2024
Tra gli strumenti per una comunicazione efficace del proprio brand o della propria attività, un posto di rilievo spetta di certo a banner e striscioni pubblicitari. Ideali per l’allestimento di stand o spazi pubblicitari durante eventi o fiere, gli striscioni pubblicitari possono essere collocati nel modo più adatto alle esigenze desiderate, grazie all’aiuto di diversi supporti, e a seconda delle caratteristiche specifiche del materiale scelto possono essere allestiti sia in ambienti interni che all’aperto.
Quindi quando ci si appresta a scegliere un banner bisogna prendere in considerazione la personalizzazione grafica, facendo in modo che sia la più accattivante e memorabile; la scelta del materiale giusto, a seconda dello spazio e dell’esposizione o meno ad agenti atmosferici; e il posizionamento nel punto più strategico, per sfruttare al meglio le potenzialità di visibilità.
I materiali di stampa
Da DoctaPrint, oltre la garanzia di un’ottima qualità di stampa, è possibile scegliere tra cinque diverse soluzioni.
I banner in PVC standard sono composti da diversi strati di materiale vinilico e hanno una superficie di color bianco opaco. Grazie alla loro struttura a strati, tali striscioni risultano impermeabili e altamente resistenti agli strappi. Grazie a tali caratteristiche, gli striscioni pubblicitari possono essere impiegati sia come copertura di edifici in ristrutturazione sia nell’ambito della comunicazione e della promozione, all’interno di fiere, esposizioni o eventi.
A seconda della resistenza desiderata e delle sollecitazioni cui saranno sottoposti i banner, è possibile scegliere tra 3 diverse grammature: da 440 gr, da 510 gr e da 610 gr. La stampa a inchiostri UV può essere effettuata su una o entrambe le facciate, ma in questo secondo caso la grammatura dovrà essere la più pesante per garantire così il massimo della resa e della resistenza.
Oltre agli striscioni pubblicitari a stampa singola o bifacciali, è possibile optare anche per banner retroilluminabili Backlight. Realizzati in materiale vinilico composto da più strati, con uno spessore di 550 gr, questi striscioni si caratterizzano per la capacità di far filtrare la luce, ma al tempo stesso conservano le stesse caratteristiche di resistenza e impermeabilità. Grazie a tutto ciò, questi banner possono essere utilizzati anche per la realizzazione di insegne luminose o di pareti per stand fieristici.
L’ultima delle possibili opzioni sono gli striscioni in PVC Rete Mesh, composti da un materiale microforato, particolarmente adatto nel caso di esposizione in aree ventose. Stampati su un materiale con spessore di 300 gr, altamente resistente agli strappi e impermeabile, tali striscioni sono indicati per la realizzazione di teli di grandi dimensioni da applicare su impalcature, pareti contenitive o transenne.
Uso interno e uso esterno
La scelta del materiale da stampa è ampia, ma va calibrata a seconda dell’uso che si intende fare. Alcuni tipi di banner possono, infatti, non risultare appropriati per un uso all’aperto a causa di una minor resistenza o di una scarsa resa nel lungo periodo.
I banner e gli striscioni a uso interno, proprio perché non sono soggetti alle intemperie né all’esposizione diretta ai raggi solari, possono essere stampati su un supporto di grammatura inferiore o in un materiale più economico. Ma capita non di rado che, proprio perché utilizzati in luoghi pubblici o durante eventi, come nel caso di fiere, centri commerciali, palestre, mostre e convegni, vengano richieste le certificazioni ignifughe relative al materiale utilizzato.
Per quanto riguarda i banner a uso esterno va di certo tenuto conto, invece, dell’esposizione ai diversi agenti atmosferici, che ne alterano la durata. Ad esempio, se lo striscione va esposto in un luogo particolarmente ventilato, in prossimità del mare, in una zona molto soleggiata o con un’alta concentrazione di smog il consiglio è di utilizzare un PVC di qualità, in modo da avere sempre un banner di impatto anche nel lungo periodo e ammortizzare così la maggior spesa.
Lo smog, il vento e il sole, infatti, rovinano la grafica, agendo sulla chimica dell’inchiostro e sulla composizione del materiale di stampa. Per tale ragione se si ha la necessità di acquistare un banner per una stazione balneare o per un cantiere edile di lunga durata il consiglio è di fare attenzione al risparmio: un PVC economico potrebbe durare in media 1 o 2 anni mentre uno di qualità almeno 5 o 6.
Gli accessori per l'allestimento
Di fondamentale importanza è anche la scelta del supporto giusto, che determina il modo in cui verranno esposti gli striscioni pubblicitari. Proprio per andare incontro a ogni tipo di desiderio o esigenza, DoctaPrint propone diverse soluzioni per quanto riguarda gli accessori da scegliere: la lavorazione con occhielli in policarbonato, i rinforzi perimetrali o tenditelo, le asole su uno o più lati per consentire l’inserimento di tubi o pali, le farfalle in PVC biadesivo da applicare sugli angoli e i nastri di velcro per un’applicazione facile e veloce.
Sul sito DoctaPrint con pochi e semplici passaggi è possibile richiedere un preventivo in tempo reale e ricevere il proprio striscione pubblicitario in 24 ore dall’ordine. Grazie all’alta qualità di stampa e a un ottimo rapporto qualità/prezzo DoctaPrint è in grado di realizzare i prodotti pubblicitari personalizzati, da interno o esterno, più efficaci per il tuo marchio o la tua impresa.