Come creare cartoline di Natale per i tuoi clienti e… la tua brand awareness
Scopri come creare cartoline di Natale per i tuoi clienti e rafforzare la brand awareness, con idee su design personalizzato, messaggi efficaci e tecniche di stampa per lasciare un'impressione duratura.
Come creare cartoline di Natale per i tuoi clienti e… la tua brand awareness
Le cartoline sono utili in tante occasioni diverse: dalle cartoline di Natale fino alle cartoline pubblicitarie, infatti, questi prodotti possono trasformarsi in strumenti di marketing originali ed efficaci. Vediamo quindi insieme come progettare e poi come realizzare la stampa di cartoline personalizzate.
Cartoline di Natale: quando e perché crearle
Scegliere la stampa di cartoline come strumento promozionale per le aziende può rivelarsi efficace per diverse ragioni:
Cartoline pubblicitarie per gli auguri di Natale
Nel mondo del marketing gli strumenti più utilizzati ancora oggi per farsi pubblicità e per diffondere notizie circa eventuali promozioni sono certamente i volantini; tuttavia, per riuscire a emergere e a distinguersi dai competitor, oggi le aziende devono cercare e sperimentare mezzi sempre nuovi. In tal senso, le cartoline pubblicitarie rappresentano uno strumento perfetto: anziché distribuire volantini, infatti, oggi sempre più brand realizzano la stampa di cartoline promozionali da inviare ai clienti già acquisiti oppure anche a quelli potenziali.
Per far sì che siano efficaci e che catturino l’attenzione dei destinatari, nelle cartoline pubblicitarie realizzate per inviare gli auguri di Natale e buon anno ai clienti non possono mancare questi elementi:
Cartoline di auguri: elementi fondamentali
Per tradizione durante le festività le aziende, così come i liberi professionisti, sono solite inviare o regalare a tutti i propri contatti, sia clienti che partner commerciali, degli omaggi di vario tipo, ad esempio dei prodotti da ufficio personalizzati come il nome e il logo dell’azienda, tra i quali i più comuni sono certamente i calendari. In questo caso è molto più semplice distribuire questi omaggi direttamente nella sede aziendale; per inviare i propri auguri, invece, la soluzione è creare cartoline di Natale o cartoline di buon anno personalizzate.
In queste cartoline non possono mancare questi elementi:
Per ottenere un risultato che sia il più possibile professionale ed efficace, per creare cartoline di Natale o cartoline pubblicitarie la soluzione migliore è sempre quella di affidarsi a dei grafici professionisti. Quando ciò non è possibile, bisogna allora mettersi all’opera in prima persona: utilizzando una semplice app, ad esempio, sarà facile e veloce realizzare la grafica adatta per le proprie cartoline. Nel caso di cartoline natalizie, in rete non è difficile trovare immagini o foto adatte per gli auguri di Natale; nel caso di cartoline pubblicitarie, basterà utilizzare le foto dei propri prodotti, il logo dell’azienda e le grafiche già utilizzate per le attività promozionali su altri canali.
Come realizzare la stampa di cartoline personalizzate
Realizzare la stampa di cartoline promozionali o di auguri è l’ultimo passaggio per poter procedere poi all’invio delle stesse ai tuoi clienti e partner. Anche in questo caso, la soluzione migliore per ottenere dei prodotti di qualità è affidarsi a dei professionisti del settore, come ad esempio DoctaPrint.
Crea la tua cartolina online con un’app oppure con un programma di grafica: una volta ottenuto il file grafico, non dovrai fare altro che caricarlo sul sito di DoctaPrint e procedere con l’ordine. Riceverai la stampa delle tue cartoline in breve tempo direttamente presso il tuo domicilio. Non aspettare, in vista delle feste inizia subito a sfruttare questo strumento di marketing originale e immediato!
Le cartoline sono utili in tante occasioni diverse: dalle cartoline di Natale fino alle cartoline pubblicitarie, infatti, questi prodotti possono trasformarsi in strumenti di marketing originali ed efficaci. Vediamo quindi insieme come progettare e poi come realizzare la stampa di cartoline personalizzate.
Cartoline di Natale: quando e perché crearle
Scegliere la stampa di cartoline come strumento promozionale per le aziende può rivelarsi efficace per diverse ragioni:
- in un’ottica di brand identity, oltre a veicolare messaggi relativi a eventuali promozioni dei propri prodotti o servizi, le cartoline pubblicitarie aiutano a rafforzare il profilo aziendale tra i clienti effettivi o potenziali e a presentare in ogni occasione un’immagine del proprio business in maniera professionale, oltre che creativa;
- in un’ottica di brand awareness, invece, prodotti come le cartoline natalizie o le cartoline di auguri di buon anno rappresentano degli omaggi originali da inviare ai propri clienti o partner commerciali, per rafforzare la fiducia di questi ultimi verso il brand stesso, per rinsaldare partnership o, più in generale, per mantenere i contatti con il pubblico target.
Cartoline pubblicitarie per gli auguri di Natale
Nel mondo del marketing gli strumenti più utilizzati ancora oggi per farsi pubblicità e per diffondere notizie circa eventuali promozioni sono certamente i volantini; tuttavia, per riuscire a emergere e a distinguersi dai competitor, oggi le aziende devono cercare e sperimentare mezzi sempre nuovi. In tal senso, le cartoline pubblicitarie rappresentano uno strumento perfetto: anziché distribuire volantini, infatti, oggi sempre più brand realizzano la stampa di cartoline promozionali da inviare ai clienti già acquisiti oppure anche a quelli potenziali.
Per far sì che siano efficaci e che catturino l’attenzione dei destinatari, nelle cartoline pubblicitarie realizzate per inviare gli auguri di Natale e buon anno ai clienti non possono mancare questi elementi:
- un’immagine creativa e accattivante;
- un’offerta promozionale;
- il nome e i contatti dell’azienda in questione.
Cartoline di auguri: elementi fondamentali
Per tradizione durante le festività le aziende, così come i liberi professionisti, sono solite inviare o regalare a tutti i propri contatti, sia clienti che partner commerciali, degli omaggi di vario tipo, ad esempio dei prodotti da ufficio personalizzati come il nome e il logo dell’azienda, tra i quali i più comuni sono certamente i calendari. In questo caso è molto più semplice distribuire questi omaggi direttamente nella sede aziendale; per inviare i propri auguri, invece, la soluzione è creare cartoline di Natale o cartoline di buon anno personalizzate.
In queste cartoline non possono mancare questi elementi:
- un’immagine a tema;
- una frase di auguri che sia il più possibile originale ed elegante;
- il logo e i contatti dell’azienda.
Per ottenere un risultato che sia il più possibile professionale ed efficace, per creare cartoline di Natale o cartoline pubblicitarie la soluzione migliore è sempre quella di affidarsi a dei grafici professionisti. Quando ciò non è possibile, bisogna allora mettersi all’opera in prima persona: utilizzando una semplice app, ad esempio, sarà facile e veloce realizzare la grafica adatta per le proprie cartoline. Nel caso di cartoline natalizie, in rete non è difficile trovare immagini o foto adatte per gli auguri di Natale; nel caso di cartoline pubblicitarie, basterà utilizzare le foto dei propri prodotti, il logo dell’azienda e le grafiche già utilizzate per le attività promozionali su altri canali.
Come realizzare la stampa di cartoline personalizzate
Realizzare la stampa di cartoline promozionali o di auguri è l’ultimo passaggio per poter procedere poi all’invio delle stesse ai tuoi clienti e partner. Anche in questo caso, la soluzione migliore per ottenere dei prodotti di qualità è affidarsi a dei professionisti del settore, come ad esempio DoctaPrint.
Crea la tua cartolina online con un’app oppure con un programma di grafica: una volta ottenuto il file grafico, non dovrai fare altro che caricarlo sul sito di DoctaPrint e procedere con l’ordine. Riceverai la stampa delle tue cartoline in breve tempo direttamente presso il tuo domicilio. Non aspettare, in vista delle feste inizia subito a sfruttare questo strumento di marketing originale e immediato!